Condizioni Generali di Vendita e di Utilizzo (CGVU)

CONDIZIONI GENERALI D'USO E DI VENDITA

I. CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

ARTICOLO 1. INFORMAZIONI LEGALI

In conformità all'articolo 6 della Legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale, in questo articolo sono specificate le identità dei diversi soggetti coinvolti nella realizzazione e nel monitoraggio del sito.

Il sito Divisco.fr è pubblicato da:

Divisco SAS, con sede legale situata al seguente indirizzo: 50 chemin de la Mouche 69230 SAINT-GENIS-LAVAL, e registrata presso il RCS di LIONE con numero 478480759.

Telefono: 0478500841 / Email: contact@divisco-group.com.

Il direttore della pubblicazione del sito è: Sébastien VISCOGLIOSI

Il sito Divisco.fr è ospitato da:

OVH France, con sede in 2 rue Kellermann 59100 Roubaix

ARTICOLO 2. PRESENTAZIONE DEL SITO

Il sito Divisco.fr ha come obiettivo la vendita online di prodotti capillari e cosmetici.

ARTICOLO 3. CONTATTO

Per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni riguardanti il sito, o per segnalare contenuti o attività illecite, l'utente può contattare l'editore all'indirizzo email: contact@divisco-group.com o inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno a: Divisco SAS - 50 chemin de la Mouche 69230 SAINT-GENIS-LAVAL.

ARTICOLO 4. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI UTILIZZO

L'accesso e l'utilizzo del sito sono subordinati all'accettazione e al rispetto delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.

L'editore si riserva il diritto di modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il sito e i servizi, nonché le presenti CGU, in particolare per adattarsi alle evoluzioni del sito mediante l'introduzione di nuove funzionalità o la rimozione o modifica di funzionalità esistenti.

Si consiglia pertanto all'utente di consultare, prima di ogni navigazione, l'ultima versione delle CGU, accessibile in qualsiasi momento sul sito. In caso di disaccordo con le CGU, l'utente non potrà utilizzare il sito.

ARTICOLO 5. ACCESSO E NAVIGAZIONE

L'editore mette in atto le soluzioni tecniche a sua disposizione per garantire l'accesso al sito 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tuttavia, potrà in qualsiasi momento sospendere, limitare o interrompere l'accesso al sito o a determinate pagine per effettuare aggiornamenti, modifiche ai contenuti o qualsiasi altra azione ritenuta necessaria per il corretto funzionamento del sito.

La connessione e la navigazione sul sito Divisco.fr implicano l'accettazione senza riserve delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo, indipendentemente dai mezzi tecnici di accesso e dai dispositivi utilizzati.

Le presenti CGU si applicano, se necessario, a qualsiasi declinazione o estensione del sito sui social network e/o community esistenti o future.

ARTICOLO 6. GESTIONE DEL SITO

Per la corretta gestione del sito, l'editore potrà in qualsiasi momento:

- sospendere, interrompere o limitare l'accesso a tutto o parte del sito, riservare l'accesso al sito, o a determinate parti del sito, a una specifica categoria di utenti;

- eliminare qualsiasi informazione che possa disturbarne il funzionamento o che sia in contrasto con le leggi nazionali o internazionali, o con le regole della Netiquette;

- sospendere il sito per effettuare aggiornamenti.

ARTICOLO 7. SERVIZI RISERVATI AGLI UTENTI REGISTRATI

7.1 REGISTRAZIONE

L'accesso a determinati servizi, in particolare a tutti i servizi a pagamento, è subordinato alla registrazione dell'utente.

La registrazione e l'accesso ai servizi del sito sono riservati esclusivamente a persone fisiche legalmente capaci, che abbiano compilato e convalidato il modulo di registrazione disponibile online sul sito Divisco.fr, nonché le presenti Condizioni Generali di Utilizzo.

Al momento della registrazione, l'utente si impegna a fornire informazioni veritiere, accurate e aggiornate sulla propria persona e sul proprio stato civile. L'utente dovrà inoltre verificare regolarmente i dati che lo riguardano per garantirne l'accuratezza.

L'utente deve obbligatoriamente fornire un indirizzo email valido, al quale il sito invierà una conferma della registrazione ai servizi. Un indirizzo email non può essere utilizzato più volte per registrarsi ai servizi.

Ogni comunicazione effettuata da Divisco.fr e dai suoi partner sarà considerata ricevuta e letta dall'utente. Quest'ultimo si impegna pertanto a consultare regolarmente i messaggi ricevuti su questo indirizzo email e a rispondere entro un termine ragionevole, se necessario.

È consentita una sola registrazione ai servizi del sito per persona fisica.

All'utente viene assegnato un identificativo che gli permette di accedere a un'area riservata (di seguito "Area personale"), oltre all'inserimento della propria password.

L'identificativo e la password possono essere modificati online dall'utente nella sua Area personale. La password è personale e confidenziale, l'utente si impegna quindi a non comunicarla a terzi.

Divisco.fr si riserva in ogni caso la possibilità di rifiutare una richiesta di registrazione ai servizi in caso di mancato rispetto da parte dell'utente delle disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Utilizzo.

7.2 CANCELLAZIONE

L'utente regolarmente registrato potrà in qualsiasi momento richiedere la cancellazione accedendo alla pagina dedicata nella sua Area personale. Ogni cancellazione dal sito sarà effettiva immediatamente dopo che l'utente avrà compilato il modulo previsto a tal fine.

ARTICOLO 8. RESPONSABILITÀ

L'editore è responsabile solo dei contenuti da lui stesso pubblicati.

L'editore non è responsabile:

- in caso di problemi o malfunzionamenti tecnici, informatici o di compatibilità del sito con qualsiasi hardware o software;

- dei danni diretti o indiretti, materiali o immateriali, prevedibili o imprevedibili derivanti dall'uso o dalle difficoltà di utilizzo del sito o dei suoi servizi;

- delle caratteristiche intrinseche di Internet, in particolare quelle relative alla mancanza di affidabilità e alla mancata sicurezza delle informazioni che vi circolano;

- dei contenuti o attività illecite che utilizzano il suo sito, senza che ne sia venuto a conoscenza ai sensi della Legge n° 2004-575 del 21 giugno 2004 per la fiducia nell'economia digitale e della Legge n°2004-801 del 6 agosto 2004 relativa alla protezione delle persone fisiche riguardo al trattamento dei dati personali.

Inoltre, il sito non può garantire l'accuratezza, la completezza e l'attualità delle informazioni diffuse.

L'utente è responsabile:

- della protezione del proprio hardware e dei propri dati;

- dell'utilizzo che fa del sito o dei suoi servizi;

- se non rispetta né la lettera né lo spirito delle presenti CGU.


ARTICOLO 9. LINK IPERTESTUALI

Il sito può contenere link ipertestuali che rimandano ad altri siti web sui quali Divisco.fr non esercita alcun controllo. Nonostante i controlli preliminari e regolari effettuati dall'editore, quest'ultimo declina ogni responsabilità riguardo ai contenuti che è possibile trovare su questi siti.

L'editore autorizza l'inserimento di link ipertestuali verso qualsiasi pagina o documento del suo sito, a condizione che tale inserimento non sia effettuato a fini commerciali o pubblicitari.

Inoltre, è necessaria la preventiva informazione dell'editore del sito prima di qualsiasi inserimento di link ipertestuale.

Sono esclusi da questa autorizzazione i siti che diffondono informazioni illecite, violente, polemiche, pornografiche, xenofobe o che possano offendere la sensibilità del pubblico.

Infine, Divisco.fr si riserva il diritto di far rimuovere in qualsiasi momento un link ipertestuale che rimandi al suo sito, se lo ritiene non conforme alla sua politica editoriale.

ARTICOLO 10. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

La struttura del sito, così come i testi, grafiche, immagini, fotografie, suoni, video e applicazioni informatiche che lo compongono, sono di proprietà dell'editore e sono protetti come tali dalle leggi vigenti in materia di proprietà intellettuale.

Qualsiasi rappresentazione, riproduzione, adattamento o sfruttamento parziale o totale dei contenuti, marchi registrati e servizi offerti dal sito, con qualsiasi mezzo, senza l'autorizzazione preventiva, espressa e scritta dell'editore, è severamente vietata e potrebbe costituire un atto di contraffazione ai sensi degli articoli L. 335-2 e seguenti del Codice della proprietà intellettuale. Fatta eccezione per gli elementi espressamente indicati come liberi da diritti sul sito.

L'accesso al sito non costituisce riconoscimento di un diritto e, in generale, non conferisce alcun diritto di proprietà intellettuale su un elemento del sito, che rimangono di esclusiva proprietà dell'editore.

È vietato all'utente introdurre dati sul sito che ne modifichino o possano modificarne il contenuto o l'aspetto.

ARTICOLO 11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo sono regolate dalla legge francese. In caso di controversia e in mancanza di accordo amichevole, la disputa sarà deferita ai tribunali francesi conformemente alle norme di competenza vigenti.

Il sito Divisco.fr vi augura un'ottima navigazione!


II. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA


PREAMBOLO

Il sito è pubblicato dal venditore, Divisco SAS, con sede legale situata al seguente indirizzo: 50, Chemin de la Mouche 69230 SAINT-GENIS-LAVAL, e registrata presso il RCS di LIONE con numero 478480759.

Numero di identificazione intracomunitario del venditore: FR11478480759

Le disposizioni seguenti hanno lo scopo di definire le condizioni generali di vendita sul sito Divisco.fr.

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "CGV") definiscono i diritti e gli obblighi contrattuali del venditore e del suo cliente nell'ambito di una vendita a distanza e per via elettronica di beni e prodotti.

Le CGV regolano esclusivamente la relazione tra il venditore e il cliente.

Le CGV esprimono l'interezza degli obblighi delle parti. Il cliente è considerato accettarle senza riserve, altrimenti il suo ordine non sarà convalidato.

In caso di dubbio su una delle condizioni di vendita, si applicano gli usi in vigore nel settore della vendita a distanza da parte di società con sede legale in Francia e il Codice del consumo.

Il venditore si riserva il diritto di modificare occasionalmente le CGV. Le modifiche saranno applicabili non appena pubblicate online.

ARTICOLO 1. CATALOGO O NEGOZIO ONLINE

Attraverso il sito, il venditore fornisce al cliente un catalogo o un negozio online che presenta con precisione i prodotti venduti, senza che le fotografie abbiano valore contrattuale.

I prodotti sono descritti e presentati con la massima accuratezza possibile. Tuttavia, in caso di errori o omissioni nella presentazione, la responsabilità del venditore non potrà essere imputata per questo motivo.

I prodotti sono offerti nei limiti delle disponibilità di magazzino.

I prezzi e le tasse relative alla vendita dei prodotti sono specificati nel catalogo o nel negozio online.

ARTICOLO 2. PREZZO

Il venditore si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento pubblicandoli online.

Si applicheranno solo i prezzi in vigore indicati al momento dell'ordine, salvo disponibilità dei prodotti in quella data.

I prezzi sono indicati in euro (al netto delle tasse e IVA inclusa) e non includono i costi di spedizione, che sono addebitati a parte. I costi di spedizione sono indicati prima della convalida dell'ordine da parte del cliente.

I prezzi tengono conto delle tasse applicabili alla data dell'ordine e qualsiasi modifica del tasso di queste tasse sarà automaticamente riportata sul prezzo dei prodotti del catalogo o del negozio online. Se una o più tasse o contributi, in particolare ambientali, venissero creati o modificati, in aumento o in diminuzione, tale modifica potrà essere riportata sul prezzo di vendita dei prodotti.

L'importo totale dell'ordine (IVA inclusa) e i costi di spedizione inclusi, sono indicati prima della convalida finale del modulo d'ordine.

Il pagamento dell'intero importo deve essere effettuato al momento dell'ordine.

ARTICOLO 3. ORDINE ONLINE

Il cliente ha la possibilità di compilare un modulo d'ordine online, mediante un modulo elettronico. Compilando il modulo elettronico, il cliente accetta il prezzo e la descrizione dei prodotti.

Il cliente dovrà accettare, cliccando nell'apposito spazio, le presenti condizioni generali di vendita, affinché il suo ordine sia convalidato.

Il cliente dovrà fornire un indirizzo email e un indirizzo di consegna validi e riconosce, attraverso le presenti condizioni generali di vendita, che qualsiasi comunicazione con il venditore potrà avvenire tramite questo indirizzo.

Il cliente dovrà inoltre scegliere il metodo di consegna e convalidare il metodo di pagamento.

Il venditore si riserva il diritto di bloccare l'ordine del cliente in caso di mancato pagamento, indirizzo errato o qualsiasi altro problema relativo al conto del cliente, fino alla risoluzione del problema.

ARTICOLO 4. CONFERMA E PAGAMENTO DELL'ORDINE

Si tratta di un ordine con obbligo di pagamento, il che significa che l'invio dell'ordine implica un pagamento da parte del cliente.

4.1 PAGAMENTO

Il cliente effettua il pagamento al momento della convalida finale dell'ordine, specificando il numero della sua carta bancaria.

Il cliente garantisce al venditore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare questo metodo di pagamento e riconosce che le informazioni fornite a tal fine costituiscono prova del suo consenso alla vendita e all'esigibilità delle somme dovute per l'ordine.

In caso di contestazione o utilizzo fraudolento della carta bancaria senza uso fisico della stessa (utilizzo del numero della carta bancaria), qualsiasi persona può contestare entro 70 giorni dalla data dell'operazione, inviando un reclamo secondo le seguenti modalità, affinché il venditore si faccia carico dei costi della vendita e restituisca l'importo contestato:

- Telefono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:00 al numero verde: 0 800 800 062
- Email: contact@divisco-group.com
- Posta: 50 Chemin de la Mouche 69230 Saint-Genis-Laval

Qualsiasi contestazione non effettuata secondo le regole sopra definite e nei termini stabiliti non potrà essere presa in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità.

Il venditore ha istituito una procedura di verifica degli ordini e dei metodi di pagamento destinata a garantirlo ragionevolmente contro qualsiasi utilizzo fraudolento di un metodo di pagamento, inclusa la richiesta al cliente di dati identificativi.

In caso di rifiuto di autorizzazione del pagamento con carta bancaria da parte degli organismi accreditati o in caso di mancato pagamento, il venditore si riserva il diritto di sospendere o annullare l'ordine e la consegna.

Il venditore si riserva inoltre il diritto di rifiutare un ordine proveniente da un acquirente che non abbia pagato totalmente o parzialmente un ordine precedente o con il quale sia in corso una controversia di pagamento.

4.2 CONFERMA

Non appena ricevuta la convalida dell'acquisto e del pagamento da parte del cliente, il venditore invia a quest'ultimo, all'indirizzo email indicato, la conferma della ricezione del modulo d'ordine e una copia del contratto da stampare.

Il venditore è tenuto a inviare una fattura al cliente al momento della consegna.

Il cliente può richiedere l'invio della fattura a un indirizzo diverso da quello di consegna, inviando una richiesta a tal fine al servizio clienti (vedi coordinate sotto) prima della consegna.

In caso di indisponibilità di un prodotto, il venditore informerà il cliente via email nel più breve tempo possibile per annullare l'ordine di tale prodotto e rimborsarne il prezzo, mentre il resto dell'ordine rimarrà fermo e definitivo.

Il cliente potrà sempre esercitare il proprio diritto di recesso entro 14 giorni a partire dal momento in cui gli è stata comunicata l'indisponibilità del prodotto.

Per qualsiasi domanda relativa al monitoraggio di un ordine, il cliente potrà contattare il servizio clienti ai seguenti recapiti:

- Telefono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:00 al numero verde: 0 800 800 062
- Email: contact@divisco-group.com
- Posta: 50 Chemin de la Mouche 69230 Saint-Genis-Laval

ARTICOLO 5. FIRMA ELETTRONICA

Conformemente alle disposizioni della Legge n° 2000-230 del 13 marzo 2000, la fornitura online del numero della carta bancaria dell'acquirente e la convalida finale dell'ordine costituiscono prova del consenso del cliente, dell'esigibilità delle somme dovute per il modulo d'ordine, firma e accettazione espressa di tutte le operazioni effettuate.

ARTICOLO 6. PROVA DELLA TRANSAZIONE

Le comunicazioni, gli ordini e i pagamenti intervenuti tra il cliente e il venditore potranno essere provati mediante i registri informatizzati, conservati nei sistemi informatici del venditore in condizioni ragionevoli di sicurezza. I moduli d'ordine e le fatture sono archiviati su un supporto affidabile e durevole considerato, in particolare, come mezzo di prova.

ARTICOLO 7. MODALITÀ DI PAGAMENTO

Tutte le modalità di pagamento messe a disposizione del cliente sono elencate sul sito del venditore. Il cliente garantisce al venditore di disporre delle eventuali autorizzazioni necessarie per utilizzare la modalità di pagamento da lui scelta al momento dell'invio dell'ordine.

ARTICOLO 8. CONSEGNA

La consegna avviene solo dopo la conferma del pagamento da parte dell'istituto bancario del venditore.

I prodotti sono consegnati all'indirizzo indicato dal cliente sul modulo online valido come modulo d'ordine, e il cliente deve assicurarsi della sua correttezza.

Qualsiasi pacco rispedito al venditore a causa di un indirizzo di consegna errato o incompleto sarà rinviato a spese del cliente.

Salvo caso di forza maggiore, la consegna avviene, secondo la modalità scelta dal cliente, nei seguenti termini:

Consegna standard: 2-3 giorni

8.1 RITARDO NELLA CONSEGNA E RECESSO

In caso di ritardo nella consegna, il venditore ne informerà il cliente, il quale potrà recedere dal contratto e chiedere il rimborso entro 14 giorni a partire da tale recesso.

In tal caso, sarà effettuato il rimborso totale del prodotto e dei costi di spedizione, o di rispedizione se del caso.

Questo recesso dal contratto deve essere comunicato secondo le seguenti modalità:

- Telefono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:00 al numero verde: 0 800 800 062
- Email: contact@divisco-group.com
- Posta: 50 Chemin de la Mouche 69230 Saint-Genis-Laval

Qualsiasi recesso non effettuato secondo le regole sopra definite e nei termini stabiliti non potrà essere preso in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti del cliente.

8.2 VERIFICA DELL'ORDINE

Se al momento della consegna l'imballaggio originale è danneggiato, strappato o aperto, il cliente deve verificare lo stato dei prodotti. Se sono stati danneggiati, l'acquirente deve necessariamente rifiutare il pacco e annotare una riserva sul documento di consegna.

Il cliente deve indicare sul documento di consegna, in forma manoscritta, qualsiasi anomalia relativa alla consegna.

La verifica dei prodotti si considera effettuata non appena il cliente, o una persona da lui autorizzata, ha firmato il documento di consegna.

Il cliente dovrà, se del caso, informare il venditore delle sue riserve secondo le seguenti modalità:

- Telefono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:00 al numero verde: 0 800 800 062
- Email: contact@divisco-group.com
- Posta: 50 Chemin de la Mouche 69230 Saint-Genis-Laval

Qualsiasi riserva non effettuata secondo le regole sopra definite e nei termini stabiliti non potrà essere presa in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti del cliente.

Alla ricezione del reclamo, il venditore assegnerà un numero di scambio per il o i prodotti interessati e lo comunicherà via email al cliente.

8.3 ERRORE NELLA CONSEGNA

In caso di errore nella consegna e/o di non conformità dei prodotti rispetto alle indicazioni riportate sul modulo d'ordine, il cliente deve presentare reclamo al venditore lo stesso giorno della consegna o al più tardi il primo giorno lavorativo successivo alla consegna.

Il reclamo potrà essere effettuato secondo le seguenti modalità:

- Telefono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:00 al numero verde: 0 800 800 062
- Email: contact@divisco-group.com
- Posta: 50 Chemin de la Mouche 69230 Saint-Genis-Laval

Qualsiasi reclamo non effettuato secondo le regole sopra definite e nei termini stabiliti non potrà essere preso in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti del cliente.

8.4 RESO DELL'ORDINE

Il prodotto da scambiare o rimborsare dovrà essere restituito al venditore nella sua interezza e nel suo imballaggio originale, secondo le seguenti modalità:

Contattare preventivamente il nostro servizio clienti per ottenere un numero di pratica. Allegare obbligatoriamente in un pacco di reso: una lettera con il maggior numero di informazioni sul motivo del reso, numero di pratica senza dimenticare la copia della fattura di acquisto. Non scriveteci separatamente, tutte le informazioni devono essere contenute nel pacco. Nessuna pratica potrà essere trattata senza queste indicazioni e entro un mese dalla data della fattura.

Qualsiasi reclamo o reso non effettuato secondo le regole sopra definite e nei termini stabiliti non potrà essere preso in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti del cliente.

Qualsiasi prodotto da scambiare o rimborsare dovrà essere restituito al venditore nella sua interezza e nel suo imballaggio originale. I costi di reso sono a carico del cliente.

ARTICOLO 9. GARANZIE DEI PRODOTTI

Il venditore è garante della conformità dei prodotti al contratto.

Il cliente può presentare una richiesta in base alla garanzia legale di conformità, conformemente alle disposizioni degli articoli L. 211-4 del Codice del consumo, o in base alla garanzia dei vizi degli articoli 1641 e seguenti del Codice civile.

Si informa il cliente che il venditore non è il produttore della totalità dei prodotti presentati ai sensi della Legge n° 98-389 del 19 maggio 1998 relativa alla responsabilità per prodotti difettosi.

9.1 GARANZIA DI CONFORMITÀ

Il cliente dispone di un termine di 2 anni a partire dalla consegna del prodotto per esercitare la garanzia legale di conformità.

A tal fine, può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, nelle condizioni previste dall'articolo L. 211-9 del Codice del consumo.

Il cliente non è tenuto a fornire la prova dell'esistenza di un difetto di conformità, entro 6 mesi (24 mesi a partire dal 18 marzo 2016, salvo per i beni usati) dalla data di consegna del prodotto.

9.2 GARANZIA DEI VIZI

Il cliente, se esercita la garanzia dei vizi prevista dagli articoli 1641 e seguenti del Codice civile, potrà scegliere tra la risoluzione della vendita o una riduzione del prezzo, e ciò conformemente all'articolo 1644 del Codice civile.

9.3 GARANZIA COMMERCIALE

Il venditore offre al cliente una garanzia commerciale che copre la conformità dei prodotti e assicura, in caso di non conformità, il rimborso del prezzo di acquisto, la sostituzione o la riparazione del prodotto, per la durata seguente: un anno.

Questa garanzia non copre i difetti causati da un uso anomalo o colposo o derivanti da una causa estranea alle qualità intrinseche dei prodotti.

Questa garanzia non è esclusiva dell'applicazione delle garanzie previste ai punti 9.1 e 9.2.

ARTICOLO 10. INDISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI E RIMBORSO

In caso di indisponibilità di un prodotto ordinato, il cliente ne sarà informato via email.

Il cliente avrà la possibilità di annullare il suo ordine e avrà quindi la scelta tra il rimborso delle somme da lui versate entro 30 giorni al massimo dal versamento, o lo scambio del prodotto.

ARTICOLO 11. DIRITTO DI RECESSO

Il cliente può esercitare il proprio diritto di recesso e di restituzione del prodotto entro un termine di 14 giorni lavorativi dalla consegna.

Il cliente eserciterà il proprio diritto di recesso contattando il servizio clienti:
- Telefono dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:00 al numero verde: 0 800 800 062
- Email: contact@divisco-group.com
- Posta: 50 Chemin de la Mouche 69230 Saint-Genis-Laval

Dopo aver comunicato la sua decisione di recedere, il cliente avrà quindi 14 giorni per rispedire o restituire i beni.

Qualsiasi recesso o reso non effettuato secondo le regole sopra definite e nei termini stabiliti non potrà essere preso in considerazione e solleverà il venditore da ogni responsabilità nei confronti del cliente.

Il cliente potrà richiedere lo scambio o il rimborso del prodotto restituito, senza penalità, ad eccezione dei costi di reso che rimangono a suo carico.

Il reso o lo scambio del prodotto potrà essere accettato solo per i prodotti nella loro interezza, intatti e nel loro stato originale, in particolare con un imballaggio completo, intatto e in condizioni di vendita.

Alcuni prodotti, a causa della loro qualità intrinseca, non potranno essere soggetti al diritto di recesso e non potranno essere rimborsati, in particolare ma non esclusivamente, i prodotti contemplati dall'articolo L. 121-21-8 del Codice del consumo, ovvero:

- qualsiasi prodotto su misura
- qualsiasi prodotto che per sua natura non possa essere rispedito
- qualsiasi prodotto deperibile
- qualsiasi prodotto video
- qualsiasi prodotto di stampa
- ecc.

Il venditore dovrà rimborsare il cliente dell'intero importo versato, compresi i costi di spedizione, entro 14 giorni dal recupero dei beni o dalla trasmissione di una prova della spedizione di tali beni.

ARTICOLO 12. PROTEZIONE DEI DATI

Il venditore conserverà nei suoi sistemi informatici e in condizioni ragionevoli di sicurezza una prova della transazione comprendente il modulo d'ordine e la fattura.

Il venditore garantisce al cliente la protezione dei suoi dati personali.

Il cliente ha diritto di accesso, modifica e cancellazione delle informazioni raccolte, in particolare rivolgendosi a tal fine al servizio clienti secondo le seguenti modalità:

Email all'indirizzo: contact@divisco-group.com; lettera raccomandata all'indirizzo: 50 Chemin de la Mouche 69230 Saint-Genis-Laval.

ARTICOLO 13. FORZA MAGGIORE

Le parti saranno esonerate dai loro obblighi nel caso in cui una circostanza costituente un caso di forza maggiore, come definito dall'articolo 1218 del Codice Civile, impedisca la loro esecuzione. Gli obblighi delle parti saranno sospesi.

La parte che invoca tale circostanza dovrà informare immediatamente l'altra parte al momento del suo verificarsi e della sua cessazione.

Sono considerati casi di forza maggiore tutti gli eventi o circostanze irresistibili e imprevedibili, inevitabili e che non possono essere impediti dalle parti, nonostante tutti gli sforzi ragionevolmente possibili, come definiti dalla giurisprudenza francese e, in particolare, il blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento, terremoti, incendi, tempeste, inondazioni, fulmini e l'interruzione delle reti di telecomunicazione.

Se il caso di forza maggiore ha una durata superiore a tre mesi, le presenti condizioni generali potranno essere risolte dalla parte lesa.

ARTICOLO 14. NULLITÀ PARZIALE

Se una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di vendita dovessero essere dichiarate nulle per effetto della legge, di un regolamento o di una decisione definitiva di un tribunale francese, le altre disposizioni manterranno tutta la loro forza e portata.

ARTICOLO 15. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE COMPETENTE

Il venditore è stabilito in Francia in modo stabile e duraturo per esercitare effettivamente la propria attività, indipendentemente dal luogo in cui ha sede legale, se trattasi di persona giuridica.

Pertanto, le presenti CGV sono soggette all'applicazione del diritto francese, con esclusione delle disposizioni della Convenzione di Vienna.

In caso di controversia o reclamo, il cliente si rivolgerà prioritariamente al venditore per trovare una soluzione amichevole.

In assenza di un accordo amichevole, il cliente, se contratta come consumatore, potrà avviare un procedimento davanti al tribunale di sua scelta, mentre se contratta come professionista potrà avviare un procedimento presso il tribunale della sede legale del venditore.

Product added to wishlist

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando a navigare, accetti l'uso dei cookie.